Turismo in primo piano
Ogni territorio ha una voce. Il nostro compito è costruirne la forma.
Il
progetto di riqualificazione dell’Ufficio Turismo di Alba ci ha permesso di
dare forma a uno spazio pubblico strategico, nel cuore delle
Langhe, con una
visione chiara: creare un ambiente capace di
accogliere,
orientare e
raccontare.
Un luogo che, pur mantenendo una
funzione istituzionale, deve restituire un’
esperienza di calore,
funzionalità e
connessione profonda con il paesaggio e la cultura locali.
Design identitario e funzionalità operativa nel centro di Alba
Un nuovo spazio per accogliere, informare, raccontare
Il
nuovo Ufficio Turismo di Alba, in
Piazza Risorgimento 2, è oggi un
ambiente modulare e dinamico, riprogettato per
migliorare la fruibilità e
restituire coerenza tra
funzione e immagine. Lo
spazio preesistente – circa
110 mq in una struttura anni ’80 – è stato
completamente trasformato secondo un
concept sviluppato dall’Arch. Marco Poncellini e Elisabetta Grasso (
Langhe Experience), in stretta sinergia con
Saglietti Group, che ha curato
progettazione esecutiva, produzione, direzione lavori e cantiere.
Materiali,
colori e
geometrie sono pensati per
valorizzare l’identità territoriale:
rovere massello,
finiture naturali,
tonalità calde e
immagini retroilluminate delle colline creano un
ambiente immersivo, pensato per
accogliere il visitatore e
raccontargli un territorio prima ancora che con le parole, con lo spazio stesso.
Il
cuore del progetto è un
grande tavolo centrale in rovere massello, realizzato con
Legnami Priola: fulcro simbolico e funzionale dell’accoglienza. Da questo punto si sviluppano
cerchi concentrici: moduli bifacciali informativi, quattro postazioni operative accessibili, un angolo per bambini, teli visivi retroilluminati e punti narrativi pensati per ogni tipo di pubblico.
Nel rispetto dei
tempi stretti imposti dal cantiere (30 giorni), il
pavimento sopraelevato in gres porcellanato esistente è stato
valorizzato tramite
quadrotte in rovere massello prodotte su misura, grazie alla collaborazione con
Giorio Srl: una soluzione che integra
funzionalità impiantistica e comfort estetico.
I dettagli rivelano l’
attenzione artigianale di Saglietti Group:
battiscopa curvi sagomati per adattarsi alle colonne esistenti,
copertura su misura per la pompa di climatizzazione trasformata in
vetrinetta espositiva,
banconi accessibili a persone con disabilità senza rinunciare all’estetica.
Sinergia tra progetto, produzione e cantiere
Un servizio completo: dal concept al montaggio
La forza di
Saglietti Group è la capacità di offrire un
servizio integrato, dove
ogni fase – dalla
progettazione alla
produzione, fino al
montaggio – è
gestita internamente con precisione, affidabilità e cura dei dettagli.
- Progettazione tecnica e prototipazione a cura di Daria Bergese
- Direzione lavori e coordinamento cantiere, seguiti da Elisa Mondino
- Produzione interna: falegnameria, premontaggio, verniciatura e stampa
- Collaborazioni tecniche locali: Legnami Priola, Giorio Srl e altri fornitori specializzati
Questo approccio ci ha permesso di
gestire il cantiere senza mai interrompere l’operatività dell’ufficio, garantendo un
passaggio fluido tra vecchia e nuova configurazione.
L’ufficio oggi è più di un punto informativo: è uno
spazio esperienziale, dove il visitatore può
riconoscere i codici visivi del territorio,
sentirsi accolto e
trovare rapidamente ciò di cui ha bisogno, grazie a una disposizione chiara, accessibile e profondamente connessa al paesaggio culturale delle Langhe.