Mostra “Turning Point” per Torino Urban Lab

L’allestimento che dà voce alla città

Quando l’exhibit design si mette al servizio dell’urbanistica

La mostra “Turning Point - Rivelare il futuro”, inaugurata presso Urban Lab Torino, rappresenta un caso esemplare di allestimento culturale in grado di coniugare rigore tecnico, attenzione economica e coerenza narrativa. Saglietti Group ha curato direttamente ogni fase del progetto esecutivo, senza la presenza di studi di architettura esterni: un lavoro autonomo che ha richiesto la risoluzione di problematiche strutturali, la valorizzazione di elementi esistenti e l’ottimizzazione funzionale degli spazi. L’intervento è inserito all’interno del rinnovamento complessivo della sede espositiva di Urban Lab e resterà visibile fino al 31 maggio 2026. La committenza ha affidato a Saglietti Group l’allestimento completo di un percorso dedicato alla trasformazione urbana di Torino, con focus su due luoghi simbolici: il Parco del Valentino e la Cavallerizza Reale. A questi si affianca una sezione “soon” dedicata ai progetti in corso, come la Linea 2 della Metropolitana, il Parco della Salute e il recupero della Ex Manifattura Tabacchi.

Exhibit design su misura: soluzioni intelligenti, risultati duraturi

L’intero progetto è stato sviluppato secondo una logica di sostenibilità, modularità e accessibilità manutentiva. Il percorso si apre con una grande mappa di Torino stampata a pavimento, che orienta il visitatore e offre un’immediata visione d’insieme. Le pareti ospitano stampe di grande formato e postazioni visive interattive, con espositori laccati blu e monitor integrati. Ogni struttura è stata progettata per garantire accesso semplificato ai componenti interni, permettendo interventi rapidi e invisibili. Particolarmente significativa la grande parete retroilluminata a LED, con telo teso su misura, installata nella prima sala per mascherare una superficie compromessa: un esempio di come la soluzione tecnica possa diventare un dispositivo narrativo. Colori, grafica e coerenza visiva sono stati definiti in dialogo costante con Urban Lab, pur senza un progetto grafico esterno: un’ulteriore dimostrazione dell’approccio integrato di Saglietti Group. Anche gli elementi audio sono stati oggetto di riadattamento progettuale: le cornette già presenti in mostra sono state integrate e aggiornate per fornire narrazione sonora personalizzata per ciascun progetto urbano. Un modo per ascoltare la città che cambia.

Hai un progetto da realizzare? Parliamone

Ogni spazio può trasformarsi in un racconto coerente e funzionale. Saglietti Group è il partner tecnico per chi progetta cultura, educazione e trasformazione urbana. Realizziamo allestimenti su misura per istituzioni, enti pubblici e privati, integrando competenze artigianali, soluzioni ingegneristiche e cura per l’esperienza utente. Contattaci per dare forma al tuo prossimo progetto.