Dedalus Bra 2025: il design torna a vivere a Palazzo Mathis

Un viaggio immersivo nel cuore del design italiano, tra memoria e innovazione. Dopo oltre vent’anni, la storica rassegna Dedalus Bra - Tutti Designers torna protagonista grazie alla Fondazione Piero Fraire e alla curatela di Axel Iberti, trasformando le sale di Palazzo Mathis in un laboratorio vivo di contaminazioni, pensiero critico e bellezza. Una mostra che attraversa generazioni e stili: dalle visioni radicali di Mendini, Pistoletto, Sottsass e Pesce fino ai linguaggi contemporanei di designer emergenti. Un racconto collettivo, corale, che fa del design un atto culturale, sociale e profondamente umano.

Soluzioni espositive che diventano linguaggio: il contributo di Saglietti Group

Per Saglietti Group – attraverso il brand Esposit – partecipare a Dedalus Bra 2025 non ha significato semplicemente fornire arredi tecnici. È stato un atto di responsabilità culturale, un’occasione per mettere al servizio del design italiano la nostra esperienza nella progettazione e produzione di sistemi espositivi professionali. Abbiamo realizzato gli allestimenti per alcune opere chiave, progettando soluzioni funzionali, minimali e studiate per valorizzare i contenuti esposti:
  • Il marmo scolpito delle opere (Skate)Board e Mini(Skate) di Alessio Scalabrini, valorizzato dalla pulizia formale del nostro tavolo Leon
  • L’opera Tutti Designers di Michelangelo Pistoletto, esposta su tavolo Tango Mini: compatto, essenziale, calibrato per una presenza silenziosa e autorevole
  • La delicatissima Valigia per ultimo viaggio di Alessandro Mendini, affidata alle geometrie solide dei nostri totem, in un dialogo tra struttura e memoria
Ogni elemento è stato progettato e installato con attenzione filologica e rigore tecnico: dimensioni, materiali, finiture e proporzioni sono stati definiti per rispettare le opere e inserirsi armonicamente nel contesto espositivo storico.

Una collaborazione che è anche dichiarazione d’intenti

“Per me è stato un privilegio vedere i nostri tavoli e totem espositivi dialogare con le opere di maestri come Mendini, Sottsass, Pistoletto e Pesce. Non è solo tecnica: è rispetto e amore verso il design italiano.” – Simone Saglietti, CEO Saglietti Group La sinergia con l’organizzazione e la curatela della mostra è stata centrale: un ringraziamento speciale va ad Axel Iberti, curatore e direttore artistico, per la fiducia accordata al nostro know-how.

Dedalus Bra: design come patrimonio condiviso

Con oltre 150 opere e 30 autori coinvolti, Dedalus Bra 2025 si conferma un appuntamento fondamentale nel panorama culturale italiano. Non una semplice esposizione, ma una piattaforma culturale attiva, dove il passato dialoga con il presente e si proietta nel futuro del progetto. Per noi di Saglietti Group è un onore essere parte di questo racconto, contribuendo con soluzioni espositive che fanno da ponte tra contenuto e spazio.

Visita la mostra

Dedalus Bra 2025 - Tutti Designers Palazzo Mathis, Bra (CN) Fino al 2 novembre 2025 Un’occasione per architetti, designer e appassionati per esplorare le connessioni tra forma, funzione e cultura progettuale.

Vuoi saperne di più?

Siamo sempre pronti ad affiancare curatori, musei e progettisti nella realizzazione di allestimenti su misura. Contattaci per una consulenza.