Greenside Mode Hotel: una suite sostenibile tra design, tecnica e visione

Arredi su misura per l’ospitalità contemporanea

Nel cuore della Riviera romagnola, prende vita un progetto che unisce design, sostenibilità e innovazione nell’ambito dell’hospitality. Si tratta della suite Greenside, parte integrante di Mode Hotel, un hub sperimentale nato dalla riqualificazione dell’ex Hotel Arlesiana a Rimini. Ogni suite è frutto di una collaborazione con studi di architettura selezionati, secondo una visione precisa: proporre un modello di accoglienza modulare, reversibile e consapevole. Saglietti Group ha contribuito alla realizzazione integrale degli arredi su misura per Greenside, progetto firmato dall’architetto Paolo Scoglio, fondatore di the ne[s]t, con la collaborazione dell’architetto Paola Börner. Una suite che diventa manifesto di un’ospitalità fluida, sensoriale e rispettosa dell’ambiente, dove gli elementi non solo arredano, ma raccontano.

Una suite progettata per fondere architettura e natura

Design immersivo e continuità progettuale

Il concept Greenside richiama la natura, il verde, il lato organico dell’abitare. L’intero spazio è disegnato con geometrie fluide e materiali sostenibili, dove ogni elemento – pareti, boiserie, mobili – dialoga in un’unica narrazione visiva e materica. Saglietti Group ha realizzato:
  • Boiserie su misura in MDF laccato verde muschio con inserti in Mosswall naturale
  • Letto incassato su misura con piano unico in multistrato e comodini integrati
  • Cucina a scomparsa con ante in legno nobilitato e vani interni su misura
  • Mobile TV integrato in boiserie fresata per continuità totale con il linguaggio architettonico
  • Cabina armadio con specchio, boiserie e ripiani sagomati
  • Mobile bagno con piano in stratificato bianco e lavabo sottotop
  • Plafoniera sospesa custom, progettata su misura per seguire esattamente la pianta della stanza
Una sfida tecnica centrale è stata la perfetta continuità delle fresature architettoniche, che attraversano pareti, arredi e illuminazione. Ogni dettaglio è stato calibrato al millimetro, richiedendo massima precisione esecutiva e coordinamento costante in cantiere.

Materiali sostenibili: estetica e responsabilità

Ogni scelta progettuale segue la filosofia del progetto:
  • Utilizzo del Pannello Ecologico® Saviola, in legno 100% post-consumo
  • Multistrato laminato bianco e laccature all’acqua
  • Componenti progettati secondo principi di modularità e smontabilità
Completano l’intervento:
  • Cuscini e imbottiti in ecopelle bianca realizzati a mano
  • Tavolino su misura in MDF e ferro verniciato

Collaborazione, ricerca e alta artigianalità

Dietro Greenside c’è un dialogo costante tra architetti, progettisti e maestranze. Un progetto nato dalla visione di Paolo Scoglio e Paola Börner, portato avanti con il contributo tecnico dei progettisti Francesco Arnulfo e Silvia Marassi, e concretizzato dalle squadre operative di Saglietti Group in ogni fase: rilievi, ingegnerizzazione, produzione interna, montaggio. La plafoniera sospesa, elemento iconico della suite, è una forma leggera e scultorea capace di raccontare un’idea attraverso la materia.

Contattaci per i tuoi progetti su misura

Vuoi realizzare uno spazio dove sostenibilità, design e funzionalità convivano in armonia? Contattaci e parliamone insieme.