Stand fieristici Pasta Berruto

Stand fieristici Pasta Berruto

Dal SIAL di Parigi ad ANUGA Colonia, passando per TUTTOFOOD Milano: un percorso di progettazione espositiva che racconta la storia di Pasta Berruto attraverso materiali, forme e linguaggi capaci di coniugare tradizione e innovazione. Un viaggio che Saglietti Group ha intrapreso in stretta sinergia con l’azienda, dando vita a spazi che parlano di prodotto, identità e cultura italiana.

Exhibit design per il Made in Italy

Progettare uno stand che racconta un secolo di mestiere

Il progetto espositivo per Pasta Berruto nasce nel 2022 in occasione del SIAL di Parigi, uno degli eventi di riferimento a livello mondiale nel settore agroalimentare. L’obiettivo era chiaro: tradurre in linguaggio spaziale il messaggio “Innovation arises from tradition”, sintesi perfetta dell’identità di un brand storico che guarda al futuro senza dimenticare le proprie radici. Lo stand, progettato da Saglietti Group, si caratterizza per l’impiego di materiali naturali come la betulla, layout aperti e flessibili e un’attenzione meticolosa alla user experience. Gli elementi chiave del progetto includono:
  • Un Piaggio Ape riconvertito in corner degustazione, simbolo della pasta come rito quotidiano e punto di contatto diretto con il prodotto
  • Un’area espositiva strutturata come una teca da collezione, dove le cinque linee di Pasta Berruto (Le Ruvide, Le Regionali, Gusto e Benessere, Bio e Bio Integrale, Gluten Free) vengono raccontate con criteri museografici
  • Sedute differenziate, alte e basse, per creare spazi di dialogo e degustazione su misura
  • Installazioni naturali, come le spighe italiane in esposizione, a sottolineare il legame tra pasta, territorio e materia prima
Gli stand successivi – TUTTOFOOD 2023 e ANUGA 2023 – hanno ripreso e consolidato questo impianto progettuale, adattandosi alle specificità di ciascun evento e introducendo nuove soluzioni per ottimizzare i flussi e potenziare l’esperienza immersiva dei visitatori.

Dal prodotto all’arte

Una collezione espositiva tra street art e heritage

A partire dal 2024, in sinergia con l’agenzia di comunicazione di Pasta Berruto, Saglietti Group ha curato l’evoluzione del concept in chiave artistica. Il nuovo titolo progettuale – “The Art of Tradition, The Art of Innovation” – apre a un dialogo esplicito con il mondo dell’arte e della cultura visiva. L’allestimento assume la forma di un vero e proprio museo del gusto:
  • Le confezioni di pasta diventano oggetti artistici reinterpretati con linguaggi pop e urban, grazie al contributo creativo dell’art director Vito Jr Battista
  • Dettagli scenografici, come la reinterpretazione della Colomba della Pace di Picasso con una farfalla di pasta nel becco, o la citazione della Banana di Cattelan sostituita da una Penna Rigata fissata con nastro adesivo, introducono un tono ironico e provocatorio
  • Il passaggio tecnico alla zona magazzino viene integrato nella narrazione visiva, trasformandosi graficamente in una finta porta tagliafuoco su fondo street art, dimostrando come funzione e storytelling possano coesistere
Completano l’esperienza colonnine guida in stile museale, espositori personalizzati per le linee Pasta 1881, Arrighi e Italpasta, e pannellature in materiali naturali che confermano il legame con il mondo agricolo e con la qualità della filiera.

Progetta il tuo prossimo stand con noi

L’esperienza maturata al fianco di Pasta Berruto conferma quanto l’exhibit design sia una leva strategica per raccontare un’identità di marca solida, contemporanea e riconoscibile. Ogni stand è un tassello di un percorso di crescita condivisa, dove lo spazio diventa narrazione e il design si fa portavoce di cultura, innovazione e Made in Italy. Vuoi portare il tuo brand in fiera con uno stand su misura? Contattaci. Saglietti Group è al tuo fianco per costruire esperienze espositive che lasciano il segno.