Exhibit design per STEM Racing Italy – Pit display per Photon Racing, Maranello

In occasione della finale nazionale di STEM Racing Italy 2025, Saglietti Group ha curato la progettazione e realizzazione del pit display per il team Photon Racing, allestito all’interno della sede logistica della Scuderia Ferrari a Maranello. Un progetto atipico ma estremamente sfidante, in cui soluzioni leggere, vincoli tecnici stringenti e tempi ridotti hanno messo in luce la capacità del gruppo di adattare il proprio approccio a contesti non convenzionali.

Un pit display tecnico, regolato al millimetro

Dare forma alla narrazione di squadra, dentro spazi vincolati

Il contributo di Saglietti Group al progetto ha riguardato la realizzazione di una postazione espositiva coerente con la brand identity del team Photon Racing, composta da:
  • Una grafica immersiva e personalizzata
  • Carter su misura per monitor
  • Un sistema di illuminazione LED integrato
  • Una struttura leggera, modulare e facilmente montabile in autonomia
L’intero stand è stato sviluppato rispettando parametri dimensionali e funzionali estremamente rigidi: limiti di peso, ingombro e materiali previsti dal regolamento internazionale F1 in Schools. Un ulteriore vincolo prevedeva che lo stand fosse interamente montato dal team studentesco, senza supporto esterno. Per facilitare questa fase, Federico Verdi, Exhibit Sales Manager di Saglietti Group, ha affiancato direttamente il team nella fase di formazione al montaggio, intervenendo in anticipo sul sito dell’evento. Un gesto che testimonia un principio fondamentale del gruppo: anticipare le criticità e garantire autonomia al committente, anche in contesti didattici.

Collaborazioni virtuose per sfide fuori pista

La partecipazione di Saglietti Group alla competizione è avvenuta in qualità di sponsor tecnico, in collaborazione con Famar Group, azienda attiva da oltre 50 anni nella progettazione di macchine utensili di precisione. Partner e main sponsor del team Photon Racing, Famar ha scelto di investire nel progetto educativo sostenendo un gruppo di studenti provenienti da un liceo scientifico – unica realtà non tecnica tra gli istituti partecipanti. Per Saglietti Group, contribuire alla realizzazione di questo progetto ha significato trasferire competenze e metodi professionali in un contesto formativo, mettendo a disposizione know-how, strumenti e visione.

Tecnica, semplicità, performance

Il progetto ha rappresentato una sintesi efficace tra:
  • Esigenze estetiche e comunicative del team
  • Fattibilità tecnica in autonomia
  • Tempi di realizzazione estremamente ridotti
La capacità di Saglietti Group di lavorare sotto vincolo, semplificando la complessità e restituendo un prodotto performante, ha valorizzato l’esperienza degli studenti e confermato la solidità del metodo operativo anche in contesti non ordinari.

Hai un’idea da costruire? Parliamone

Anche quando si lavora con vincoli estremi, tempi stretti o scenari inusuali, Saglietti Group rimane un partner affidabile e preciso, in grado di interpretare la visione progettuale e trasformarla in uno spazio concreto e funzionale. Contattaci per raccontarci il tuo progetto.